< homepage |
---|
Visual identity |
MASSTÌGE IDENTITY / VISUAL COMMUNICATION FOR MASSTÌGE CONCEPT STORE - Trapani - 2015 Art direction e graphic design per l'innovativo concept store trapanese che apre le porte al lusso accessibile attraverso una selezione di brand prestigiosi e di qualità, alla portata di tutti. Il logotipo vuole essere una traduzione visiva della combinazione degli elementi contrapposti che ne compongono il naming, "mass" + "prestige". |
![]() ![]() SKETCHBOOK - Le altre proposte ![]() |
---|
PAlazzo DElla RAgione IDENTITY / VISUAL COMMUNICATION FOR PALAZZO della RAGIONE Galleria d’Arte Moderna Achille Forti di Verona Civita Tre Venezie - 2013-2015 Art direction e graphic design per Palazzo della Ragione - Verona, complesso architettonico che concentra i maggiori segni visivi del centro cittadino, la Torre dei Lamberti e la Scala della Ragione. Dopo varie campagne di restauro è oggi nuovamente percorribile e le sue stanze monumentali restituiscono alla visione di un pubblico internazionale il patrimonio artistico che appartiene, principalmente, alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti. Concept e realizzazione di: logo e nuova identità visiva (fortemente ispirati all’architettura del complesso), campagna pubblicitaria, materiali promozionali, layout del sito web, allestimenti, arredo urbano. www.palazzodellaragione.com |
![]() ![]() |
< homepage |
BOOKS, EDITORIAL, PUBLICATIONS |
TOOLS BOOK SERIES DESIGN - LISTlab - 2012 I “tools” sono la prima collezione di strumenti che Listlab propone al pubblico di lettori in una serie di agili libri concepiti come supporto per le esigenze del sapere progettuale. I cinque filoni - paesaggio, territorio/città, habitat, architettura, design - seguono la filosofia della trasversalità e della contaminazione dei saperi della contemporaneità. La grafica essenziale e minimale, presenta una navigazione guidata attraverso simboli e icons creati ad hoc, che rimandano all’idea di manuale di istruzioni per interpretare le discipline indagate di volta in volta dagli autori. Dimensioni formato chiuso: 13,5x17,5 cm Brossura e copertine color fluo, con aletta. |
![]() |
< homepage |
ANTONY GORMLEY CATALOG - SPECIAL PROJECT - MACRO - 2011 La mostra a cura di Luca Massimo Barbero e Anna Moszynska, Drawing Space, è la più ampia mostra di disegni di Antony Gormley mai presentata in Italia, che ripercorre gli ultimi 30 anni dell’opera del grande maestro londinese. Il progetto grafico è il risultato di una proficua collaborazione con l’artista, nel tentativo di restituire lo spirito della mostra e delle opere esposte. La scelta della carta Gardapat chiara impreziosisce l’oggetto-libro e rende fedelmente le tonalità delle opere. In sovracoperta un dettaglio di un disegno inedito realizzato da Gormley per la mostra al MACRO. edito da Electa Mondadori Dimensioni 22x28 cm 154 pagine Copertina in cartonato rivestito da tessuto Buckram Testi embossed in rosso |
![]() |
MACROSUMMER 2010 CATALOG - SPECIAL PROJECT- MACRO - 2010 Progetto grafico per 5 cataloghi contenuti in un packaging speciale, editi da Marsilio Editori in serie limitata. Il progetto intende avvicinare il lettore allo spirito delle installazioni e delle mostre che hanno reso vivace e ricca la stagione espositiva dell’estate 2010. I piccoli cataloghi restituiscono le immagini delle opere e degli artisti nel loro agire e nel loro fare, consentendo al lettore di entrare nel processo evolutivo e costruttivo, e di intravedere l’opera nel suo divenire. 5 cataloghi in pvc sack 80 pagine ciascuno Dimensioni 17x24 cm |
|
< homepage |
HIKER MEAT |
![]() |
< homepage |
MARIO SCHIFANO |
![]() |
BAG 2012 / BIENNALE ARCHITETTURA GUIDE |
|
< homepage |
|
TORTONA DESIGN WEEK 2012 e 2013 MAGAZINE GUIDE TORTONA DESIGN WEEK / FUORI SALONE - MILANO VeneziaNews - 2012 e 2013 Progetto grafico per il magazine-guida al Tortona Design Week / Fuori Salone di Milano. Freepress 52 pagine Dimensioni formato chiuso: 20x26 cm |
![]() ![]() |
< homepage |
My movies - roma film festival 2012 DAILY MAGAZINE - Official GUIDE for Festival Internazionale del Film di Roma - 2012 MYmovies - 2012 Progetto grafico per il primo magazine cartaceo del portale di cinema www.mymovies.it. La guida presenta focus, interviste, approfondimenti e curiosità su tutti i film della VII edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. È suddivisa in sezioni quotidiane, scandite da un calendario che scorre sul margine della pagina destra. La fruizione è quindi immediata e agile. 64 pagine Dimensioni formato chiuso: 20x28 cm Download magazine |
![]() |
< homepage |
|
MACRO ADVERTISING ADVERTISING - MACRO - 2009/2011 Campagna pubblicitaria dinamica (Roma e Venezia), affissionistica e su stampa per l’apertura della nuova ala del museo (dicembre 2010). La campagna aveva la finalità di comunicare al grande pubblico l’apertura dei nuovi spazi progettati dall’archistar francese Odile Decq attraverso l’uso di un’immagine di impatto e attraverso un messaggio semplice, chiaro e diretto. |
![]() |
Campagne pubblicitarie su magazine, quotidiani, siti web per cicli espositivi 2009-2010. |
![]() |
< homepage |
THEATRES OF LONDON PER DESIGN_237 - 2009 Manifesti per opere teatrali (REP Theatre e Oval House Theatre di Londra). “Not Quite Gospel” racconta delle tensioni che emergono quando i cambiamenti stanno per avvenire, e tratta della responsabilità della leadership e dello shift di valori nel passaggio da una generazione all’altra. Il primo sermone del nuovo pastore della Friary Road Pentecostal Church pone subito l’attenzione sui cambiamenti che all’interno della chiesa stessa devono avvenire. “High Life”. Una tragedia è avvenuta in una famiglia Nigeriana che vive nell’East End londinese. La figlia degli Otulu si è suicidata, lasciando genitori e fratello in stato d’angoscia. La madre, incapace di accettare la perdita, nutre forti sospetti nei confronti di un amico di famiglia, e cerca di scoprire le verità celate dietro le sue congetture. |
![]() |
< homepage |
WEB / INTERACTIVE |
LA BATTAGLIA DELLA CERNAJA GRAPHICS FOR TOUCH SCREEN GALLERIE d’ITALIA - Milano - 2015 in collaboration with Zenit Arti Audiovisive Concept e graphic design Racconto interattivo della Battaglia della Cernaja (1855, Guerra di Crimea), momento cruciale per il processo di unificazione della penisola italiana. Il touch screen rende fruibili approfondimenti dell’evento storico, dei suoi protagonisti e del contesto geopolitico attraverso documenti, immagini e opere di artisti come Gerolamo Induno, patriota e testimone d’eccezione dell’evento militare. |
![]() |
---|
![]() |
---|
BOOK YOUR VISIT! MACRO - 2010 Layout design per il sito web di prenotazione visite per l’apertura della nuova ala del museo. clicca qui per visualizzare l'animazione della homepage |
![]() |
I-PHONE/I-PAD APP MACRO - 2011 Design per icon, splash screen page, menu, mappe, cover del catalogo, pagina del catalogo per l’applicazione iphone/ipad realizzata da Log607. Scaricando l’applicazione gratuita del MACRO si può accedere a informazioni generali riguardanti il Museo e conoscere le mostre del ciclo espositivo MACRO Summer 2011. Acquistando il catalogo, si possono fruire contenuti su opere, artisti, esposizioni, e si può interagire in chiave multidimensionale e aumentata con essi. Si tratta, infatti, di una pubblicazione digitale che diventa un taccuino personale, poiché estende i contenuti rendendoli dinamici e socializzabili. L’utente può personalizzare la visita e la lettura, e condividere l’esperienza del catalogo sui social network nei quali interagisce. |
![]() |
< homepage |
graphics, visual identity for exhibitions |
A ROMA LA NOSTRA ERA AVANGUARDIA GRAPHICS FOR EXHIBITION - MACRO - 2010 Il secondo allestimento del progetto MACROradici del contemporaneo era dedicato a Graziella Londardi Buontempo, fervente animatrice culturale della scena artistica romana dai primi anni Settanta. Design per allestimenti: gigantografie a parete, didascalie, pannelli esplicativi, walltexts. |
|
TANCREDI FELTRE VISUAL IDENTITY/GRAPHICS FOR EXHIBITION GALLERIA D'ARTE MODERNA CARLO RIZZARDA FELTRE (BL) - 2011 Progetto d’identità visiva per la mostra curata da Luca Massimo Barbero. Il concept mira a portare alla luce le caratteristiche visive degli ultimi lavori dell’eclettico e geniale pittore feltrino: giochi di trasparenze e sovrapposizioni di colore. Sono stati realizzati: advertising per campagna su stampa, leaflet, press folder, copertina del catalogo (edito da Silvana Editoriale), invito all’opening, grafica dell’allestimento (interni - didascalie, pannelli, walltexts - ed esterni), layout sito web. |
![]() |
< homepage |
CARLA ACCARDI VISUAL IDENTITY/GRAPHICS FOR EXHIBITION FONDAZIONE PUGLISI COSENTINO - CATANIA 2010 Progetto d’identità visiva per la mostra curata da Luca Massimo Barbero. La scelta della font semiserif tenta di rappresentare, attraverso la scrittura, i segni sinuosi e definiti dell’opera dell’artista. L’immagine guida della campagna pubblicitaria è stata scelta perché di forte impatto e immediata fruizione. Sono stati realizzati: advertising per la campagna dinamica e su stampa, leaflet, press folder, copertina del catalogo (edito da Silvana Editoriale, 24,5x28 cm), invito all’opening, grafica dell’allestimento (interni - didascalie, pannelli, walltexts - ed esterni). |
![]() |
< homepage |
Fuori Salone | fuori trentino VISUAL IDENTITY/GRAPHICS FOR EXHIBITION GREENTRENDESIGN & LABORATORIO TALL (Università di Trento) - 2013 Fuori Salone | Fuori Trentino è una collettiva di aziende del Trentino che operano nell’ambito del green design. Lo spazio allestito alla Cascina Cuccagna (cascina settecentesca recuperata di recente come centro di incontro e aggregazione), all’interno della manifestazione Goodesign/Fuori Salone di Milano. Lo spazio è stato ideato e allestito come racconto delle immagini e dei prodotti di un territorio sempre molto attento all’ambiente, alla qualità e al buon design. Tutti i materiali usati per l’allestimento (compresi i palloncini) sono ecologici e biodegradabili. |
![]() ![]() |
< homepage |
Packaging |
INVITATIONS MACRO - 2009/2011 Gli inviti a eventi e inaugurazioni sono un modo per rendere concrete l’originalità e la particolarità di ogni evento, suscitando la curiosità e la sorpresa degli invitati attraverso l’utilizzo di varie forme. Invito anteprima nuovi spazi del MACRO, maggio 2010. L’invito è composto di 4 cards (inviate a diversi destinatari a seconda delle giornate di preview) che rappresentano scorci dell’architettura esterna da me fotografati e montati, e da una bustina termosaldata e impermeabile, contenente cards con immagini delle mostre del ciclo espositivo. |
![]() |
29/09/2009
ARCHIVIO AUDIOVISIVO DEL MOVIMENTO OPERAIO E DEMOCRATICO - 2010 L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio ha voluto realizzare un cofanetto per ricordare la tavola rotonda e la rassegna d’autore sul cinema documentario in Italia nel secondo Novecento. Il concept si fonda sull’idea del cassetto da aprire, come luogo della memoria da rivedere e riscoprire. All’interno del cassetto/cofanetto un cd con i video girati nella giornata della tavola rotonda e una pubblicazione con gli interventi dei relatori al convegno. |
![]() |
< homepage |
PROMOTIONAL |
|
< homepage |
Aree dismesse ferroviarie in Italia |
|
L’ITALIA e GLI ITALIANI MAPPA - VENEZIANEWS per INTESA SANPAOLO - 2012 Event map dedicata alla mostra fotografica “L’Italia e gli Italiani”, Palazzo Leoni Montanari, Vicenza 8 ante Dimensioni formato aperto: 48x68 cm |
![]() |
< homepage |
fLOORPLAN MACRO - 2010 Design delle mappe del museo aggiornabili attraverso codici colore che corrispondono a mostre e percorsi definiti dai diversi cicli espositivi. |
![]() |
< homepage |
SIGNAGE MACRO - 2011 Design della segnaletica esterna delle due sedi del museo (via Nizza e Piazza Orazio Giustiniani). |
![]() |